La Via delle Genti del Lago Maggiore – Trekking Itinerante
Difficoltà
Impegno fisico
Impegno tecnico
- 2 giorni 27/28 settembre 2025
- Intra - Lago Maggiore
da € 160

Cammineremo sull’antico tracciato che metteva in comunicazione le genti dell’alto Verbano con la Svizzera da Intra fino a S.Bartolomeo, attraversando villaggi arroccati sulle rive del lago Maggiore, ricchi di storia e con scorci che ricordano le coste mediterranee.
Descrizione dell'esperienza
Percorso storico, su comode mulattiere, che ci porterà a visitare antichi borghi, dove sono vive le testimonianze della vita contadina e i paesi rivieraschi di Cannero e Cannobbio, autentiche perle del lago Maggiore. Un itinerario da affrontare in modo “lento” godendosi panorami e sensazioni, enfatizzate dal clima rivierasco e dalla presenza di monumenti storici di rilevante importanza.
Programma
1° Tappa – Partenza dall’imbarcadero di Intra alle ore 9.00, arrivo a Cannero Riviera passando dal Sacro Monte di Ghiffa patrimonio Unesco.
Pernottamento presso struttura con trattamento mezza pensione.
DISLIVELLO 700 metri
LUNGHEZZA 17 Km
DURATA 6 ore circa
2° Tappa – Da Cannero proseguiremo fino a Cannobbio e successivamente fino a S.Bartolomeo ultimo borgo prima del confine di stato.
Rientro a Intra con mezzi pubblici.
DISLIVELLO 690 metri
LUNGHEZZA 14 Km
DURATA 5 ore
Più informazioni
Incluso
Accompagnamento di una Guida Escursionistica
Vitto e alloggio con trattamento di mezza pensione
Dispositivo per chiamate di emergenza
Assicurazione RC
Non incluso
Spese di trasferimento
Tutto quanto non specificato nella voce ‘La quota comprende’
Da portare
Calzature con buona suola tassellata, meglio se impermeabili
Guscio impermeabile
Maglione in pile o lana
Magliette in tessuto traspirante
Calze da trekking
Piumino leggero
Cappellino solare
Cuffia di lana
Guanti termici leggeri
Contenitore idrico min. 1,5 litri
Biancheria intima di ricambio
Necessaire da bagno
Occhiali da sole
Lampada frontale
Piccola trousse di primo soccorso personale
Zaino capacità 30/40 litri
Bastoncini (consigliati)
Coltellino milleusi
Partecipanti
Numero minimo partecipanti: 4
Numero massimo partecipanti: 12
Informazioni importanti
Requisiti
Abitudine al cammino
Curiosità
Informazioni aggiuntive
Sede
La località verrà confermata 3 giorni prima di ogni evento.
Indirizzo
Intra
Punto d'incontro
Imbarcadero di Intra ore 9.00